Gesù: le analogie. La verità sulla religione cristiana |
In questo lungo articolo esporrò le analogie tra Gesù e numerosi Dèi, profeti e semidei. |
|
HORUS (Egitto 4000-3500 a.c.) |
Il padre terreno di HORUS si chiama SEB (Giuseppe) La madre di HORUS si chiama ISIS-MERI, o MATA-MERI (Madre Maria) Ad ISIS-MERI viene annunciato dall'angelo THOT che deve concepire HORUS La concezione di HORUS è stata di tipo verginale HORUS nasce il 25 dicembre, in una grotta La nascita di HORUS è annunciata dalla "stella d'oriente" Tre uomini saggi assistono alla nascita e recano dei doni Raggiunti i 12 anni HORUS insegna nel tempio di PTAH, poi scompare per 18 anni HORUS viene definito:Figlio unto di Dio; Figlio di Dio; La Via; La Luce; Il buon pastore; Il messia; Il KRST; La verità HORUS viene battezzato a 30 anni da ANUP il battista (Giovanni) nel fiume Eridanus (Giordano) HORUS combatte nel deserto per 40 giorni contro il demone SET HORUS ha 12 discepoli, di cui due sono suoi assistenti e si chiamano ANUP e AAN HORUS si è trasfigurato su un monte, ha esorcizzato i demoni, ha guarito le malattie, ha camminato sulle acque HORUS ha resuscitato EL-OSIRIS (AL-AZARUS) dalla morte HORUS è stato crocifisso, con due ladri oppure con ANUP e AAN, varia in base alla tradizione HORUS è disceso all'inferno, dopo tre giorni di sepoltura è risorto Nella simbologia di HORUS sono compresi il leone, l'agnello e il pesce HORUS è sceso sulla terra per compiere la legge e il suo regno deve durare 1000 anni |
|
|
ADONIS (Babilonia 2500-2000 a.c.) |
La madre di ADONIS è MYRRHA (MYLITTA) MYRRHA è una vergine consacrata al Tempio MYRRHA concepisce ADONIS verginalmente ADONIS nasce il 25 dicembre ADONIS viene chiamato anche: il salvatore; il guaritore; il pastore celeste ADONIS muore nel solstizio di primavera ADONIS scende all'inferno dopo la sua morte |
|
|
MITRA (Persia 2000-1000 a.c.) |
MITRA nasce il 25 dicembre da una vergine MITRA nasce in una grotta riscaldato da un toro Alla nascita di MITRA assistono dei pastori recanti doni MITRA ha 12 discepoli MITRA è un grande maestro e predicatore MITRA viene anche considerato come: il messia; la via; il pastore di Dio; la verità; il redentore; il salvatore MITRA promette ai suoi seguaci l'immortalità MITRA compie numerosi miracoli MITRA durante la Cena del Signore afferma:"Coloro che non mangiano del mio corpo e non bevono del mio sangue in modo da essere una cosa sola con me ed io con loro non potranno essere salvi" MITRA sacrifica sè stesso per la pace nel mondo MITRA muore nel sosltizio di primavera, viene sepolto in una tomba e dopo tre giorni resuscita Il giorno consacrato a MITRA è la domenica, il giorno del signore Nel culto di MITRA esistono il battesimo, la benedizione e la confermazione (cresima) IL CULTO DI MITRA MITRA è una divinità molto antica, diffusa sia in Persia che in India. Nei decenni antecedenti all'era cristiana era il più popolare e il più diffuso dei culti pagani. Diffuso in tutto l'impero romano dalle armate di Pompeo venne sostenuto e protetto da numerosi imperatori romani. Nell'anno 376 d.c. il 25 dicembre il prefetto di Roma, su ordine dell'imperatore, sopprime il culto di MITRA e consegna il tempio al culto cristiano, sulle rovine viene eretto il vaticano e alcuni sotterranei attuali sono dell'antico complesso del tempio di MITRA. La gerarchia del culto di MITRA è simile a quella attuale della chiesa, con i padri che guidano i fedeli e il capo dei padri era chiamato "Pater Patratus" o anche Pontefice Massimo. Alcuni costumi del culto di MITRA sono stati copiati dai cristiani quali: l'uso dell'acqua santa, il segnarsi in fronte con le dita, la struttura dell'altare, l'ostia. |
|
|
KRISNA (India 1400-1200 a.c.) |
La madre di KRISNA è DEVAKI (la divina) DEVAKI ha concepito KRISNA vergine KRISNA nasce il 25 dicembre in una grotta del monte Meru La nascita di KRISNA è annunciata da Stella d'oriente Alla nascita di KRISNA sono presenti pastori e angeli Alla nascita di KRISNA sono presenti tre uomini saggi recanti spezie KRISNA viene perseguitato dal Re Kansa, che ordina la morte di migliaia di bambini KRISNA viene chiamato: salvatore, pastore, redentore, figlio di Dio, nostro signore, liberatore, verbo universale, iezeus (pura essenza) KRISNA predica con l'uso di parabole per insegnare l'amore KRISNA compie molti miracoli quali guarire i lebbrosi, guarire i cechi, resuscitare i morti, dare la parola ai muti KRISNA ama i poveri e vive come un povero KRISNA dona la capacità di compiere i miracoli anche ai suoi discepoli KRISNA muore affisso ad un albero, all'età di 30 anni, tra due ladri e il sole si oscurò KRISNA scende all'inferno, resuscita e sale in paradiso KRISNA appartiene ad una trinità |
|
|
ZOROASTRO (Persia 700-600 a.c.) |
ZOROASTRO nasce da una vergine La concezione di ZOROASTRO avviene per mezzo di un raggio della Divina Ragione ZOROASTRO nasce in una grotta a Battra il 25 dicembre Una stella d'oriente preannuncia la nascita di ZOROASTRO Alcuni pastori recano doni a ZOROASTRO Durante la sua infanzia stupisce molti uomini saggi con la sua intelligenza I seguaci di ZOROASTRO lo considerano il Verbo fatto uomo ZOROASTRO viene battezzato a 30 anni sulle rive di un fiume ZOROASTRO restituisce la vista ad un cieco ZOROASTRO è stato tentato nel deserto da un demone e nella sua vita ne esorcizza molti ZOROASTRO predica sull'inferno e il paradiso rivelando misteri quali la resurrezione, il giudizio finale, la salvezza e l'apocalisse ZOROASTRO utilizza una coppa sacra ZOROASTRO ha avuto visioni profetiche e apocalittiche ed ha previsto la durata del regno in 1000 anni ZOROASTRO viene ucciso, scende all'inferno e dopo sale in cielo su un cocchio solare Il culto di ZOROASTRO comprende l'eucarestia, riconosce l'immortalità dell'anima, crede negli angeli e nei demoni I seguaci di ZOROASTRO attendono la venuta di un uomo-dio, chiamato SAOSHYANT (il salvatore), il quale verrà generato da una vergine e inizierà il suo ministero a 30 anni, è probabile che l'idea del messia sia stata introdotta in Palestina dagli ebrei dopo il ritorno dall'esilio in Babilonia. |
|
|
BUDDHA (India 600-500 a.c.) |
La madre di BUDDHA si chiamava MAYA e lo ha concepito verginalmente BUDDHA nasce il 25 dicembre La nascita di BUDDHA viene annunciata da angeli e da una stella dell'annunciazione Alla nascita assistono tre uomini saggi e recano doni preziosi BUDDHA era di discendenza reale e un re voleva uccidere il bambino A 12 anni BUDDHA parla in un tempio BUDDHA viene battezzato con l'acqua in presenza dello spirito di Dio BUDDHA viene definito anche: Il signore, maestro, dispensatore del verbo, il buon pastore, Dio degli Dei, padre del mondo, reggitore onnisciente, onnipotente, essere supremo, l'eterno uno. BUDDHA predica mediante l'uso di parabole e annuncia l'avvento di un regno di giustizia BUDDHA guarisce i malati e cammina sulle acque BUDDHA nutre 500 uomini con un piccolo canestro di pani BUDDHA muore in croce e il sole si oscura Dopo la sua morte scende all'inferno e dopo resuscita, la sua tomba viene aperta da un potere sovrannaturale BUDDHA ascende in corpo e spirito al NIRVANA (paradiso), ritornerà sulla terra per restaurare l'ordine e giudicare i morti L'influenza del Buddismo sul cristianesimo è molto forte, più di quanto sembri, ad esempio: la rinuncia alle ricchezze, al sesso e alla famiglia; la fratellanza tra gli uomini; la virtù della carità e della sopportazione; la conversione. La parabola del figliol prodigo e altre parabole appartengono alla tradizione buddista. |
|
|
ERCOLE (Grecia 500 a.c.) |
La madre di ERCOLE è la fanciulla ALCMENE, che concepisce per opera di ZEUS in modo verginale ERCOLE nasce il 25 dicembre ERCOLE viene ucciso in un manto scarlatto, il giorno del solstizio di primavera, durante un eclisse Dopo la sua morte discende nell'ADE e viene in seguito resuscitato da ZEUS per ascendere all'olimpo degli dèi ERCOLE muore su una collinetta, l'ETA, simile al GOLGOTA dove è stato giustiziato GESU' Il nome ALCMENE deriva dall'ebraico ALMAH o "donna-luna" generatrice di sacri regnanti, titolo che fu in seguito attribuito anche a Maria (Alma Mater) |
|
|
PROMETEO (Grecia 400-300 a.c.) |
La madre di PROMETEO era DANAE e il concepimento è stato verginale La fecondazione è avvenuta tramite una pioggia d'oro PROMETEO aveva un amico molto amato, un pescatore di nome PETRAEUS che poi lo abbandonò PROMETEO era considerato il verbo e il logo del mondo PROMETEO scende sulla terra nella veste di un Dio incarnato per salvare il genere umano PROMETEO è morto sulla croce soffrendo, e il sole si è oscurato PROMETEO è risorto |
|
|
DIONISO (Grecia 250-200 a.c.) |
DIONISO nasce il 25 dicembre da una vergine e viene deposto in una mangiatoia DIONISO viene definito anche: figlio unigenito, salvatore, l'unto re dei rei, il redentore, remissore dei peccati, dio degli dei DIONISO fece parecchi miracoli tra i quali trasformare l'acqua in vino DIONISO cavalca un asino in una parata trionfale Dopo la sua morte il suo corpo viene virtualmente mangiato in un rituale eucaristico di fecondità e purificazione Secondo alcune tradizioni viene crocifisso ad un albero DIONISO muore e discende nell'ADE il 25 marzo, GIOVE lo resuscita Durante le sacre funzioni in onore di DIONISO il sangue era rappresentato dal vino e il corpo dal pane, questa iconografia eucaristica è stat probabilmente adottata dai cristiani. Inoltre era uso comune utilizzare un particolare marchingegno che tramite tubi nascosti si introduceva acqua e usciva vino, per dare adito a poteri divini posseduti dai celebranti. |
|
|
ATTIS (Frigia 200 a.c.) |
La madre di ATTIS è NANA e concepisce il figlio in modo verginale mangiando un frutto ATTIS nasce il 25 dicembre ATTIS viene considerato come: il figlio divino, unico figlio generato, il salvatore ATTIS compie interventi miracolosi Durante le cerimonie il suo corpo viene simbolicamente mangiato in forma di pane dai suoi seguaci ATTIS viene considerato come il salvatore che fu ucciso per la salvezza e la redenzione del genere umano ATTIS muore il 25 marzo, discende agli inferi e resuscita dopo 3 giorni La sua morte viene celebrata dai sacerdoti che si recano ad una tomba illuminata contenente un lenzuolo mortuario (sindone) |
|
CONCLUSIONE Tutte queste strane somiglianze sono sempre state giustificate dai preti cristiani come opera del demonio per sviare i cristiani dalla vera fede. Tutti coloro di cui ho parlato sono antecedenti alla nascita di Gesù. Tutti i culti elencati erano conosciuti molto bene nelle regioni di influenza romana. Prima di studiare teologia forse si dovrebbe studiare storia delle religioni |